La Dr.ssa Valeria Camerone è Psicologa e Psicoterapeuta ad orientamento Familiare e Sistemico Relazionale, approccio che pur focalizzandosi sull’analisi delle difficoltà del momento presente, tiene in considerazione le influenze che la storia familiare e transgenerazionale di ciascun individuo possono esercitare sulle problematiche attuali.
E’ anche terapeuta E.M.D.R, un metodo psicoterapeutico riconosciuto dall’O.M.S. come trattamento elettivo per la cura delle problematiche emotive derivanti da eventi di vita altamente disturbanti o traumatici.
Ha inoltre una formazione specifica nell’utilizzo della Mindfulness, sia nella pratica clinica che come strumento di prevenzione o gestione dell’ansia e dello stress.
Svolge la libera professione dal 2001, rivolgendo il suo intervento all’individuo, alla coppia, alla famiglia e, più in generale, a tutte le persone che vivono una condizione di disagio interiore, sofferenza o ansia tale da non poter essere affrontata e risolta unicamente con i propri mezzi.
Si occupa della diagnosi e del trattamento di problematiche di diversa natura:
- Disturbi d’ansia e attacchi di panico
- Depressione e disturbi dell’umore
- Depressione post-partum
- Disturbi psicosomatici
- Traumi psicologici (incidenti, lutti, rapine, malattie, abbandoni,
maltrattamenti, violenze ecc.) e disturbo post-traumatico
- Difficoltà nella relazione genitori-figli
- Difficoltà relazionali e di coppia
- Gestione della separazione
Svolge interventi di:
- Consulenza psicologica
- Sostegno psicologico adolescenti e adulti
- Psicoterapia individuale adolescenti e adulti
- Psicoterapia di coppia e familiare
- Psicoterapia del trauma (elaborazione dei traumi con l’E.M.D.R.)Sostegno alla genitorialità
- Accompagnamento nelle separazioni
Dal 2001 al 2003 ha collaborato con il Servizio U.O. di NPI – ’ASL 9 di Ivrea (TO), nell’ambito di un tirocinio clinico di specialità, gestendo colloqui di psicodiagnosi e sostegno psicologico con minori in difficoltà e colloqui di sostegno alla genitorialità.Dal 2014 al 2017, in collaborazione con l’ Associazione “Così Com’è O.n.l.u.s” di Torino, di cui è stata socia fondatrice, e con il patrocinio della Circoscrizione 7 della Città di Torino, ha condotto colloqui di consulenza psicologica inerenti problematiche che possono insorgere nell’infanzia e nell’adolescenza, nell’ambito di uno “Sportello gratuito di ascolto per genitori e persone che ricoprono ruoli educativi”.Dal 2016 al 2017, sempre in collaborazione con l’ Associazione “Così Com’è O.n.l.u.s” di Torino e con il patrocinio della Circoscrizione 7 della Città di Torino, ha gestito un’attività di consulenza psicologica nell’ambito di uno “Sportello gratuito di accompagnamento psicologico e legale ai problemi di coppia e della famiglia”.
Dal 2010 al 2016 ha inoltre collaborato con il Servizio Socio-Assistenziale dell'”Unione Val Sangone”, svolgendo attività di formazione/empowerment nell’ambito di un “Progetto di sostegno psicologico alle famiglie affidatarie” realizzato dal Servizio stesso.
Ha inoltre esperienza nella conduzione di incontri e gruppi di formazione per genitori e operatori sociali su tematiche riguardanti la relazione educativa e la relazione d’aiuto.
Nel 2017 ha inoltre condotto un ciclo di incontri di formazione rivolti agli alunni (classi 3eme e 4eme) del Lycée Francais “Jean Giono” di Torino sul tema: “La libertà di esprimersi, il diritto di star bene a scuola. L’educazione emotivo- affettiva come prevenzione alla violenza verbale e psicologica”.