Rinnovo Patenti
Rinnovo Patenti
Presso il Poliambulatorio San Luigi di Giaveno, è possibile richiedere lo svolgimento delle pratiche per il rinnovo delle patenti, penseremo a tutto noi.
DOCUMENTI OBBLIGATORI
- Fototessera recente
- Patente di Guida
- Tessera Sanitaria
- Documento di riconoscimento in corso di validità;
Nel caso di conseguimento patente (neopatentati) è obbligatorio portare anche il certificato anamnestico specifico compilato dal proprio medico curante con data non antecedente a 90 giorni.
All’atto della visita medica, qualora affetto da particolari patologie, è obbligatorio presentare le seguenti certificazioni:
Certificato diabetologico specifico per in rinnovo patenti se diabetico;
Certificato neurologico o pneumologico se affetto da OSAS;
Visita oculistica con campo visivo se monocolo;
Certificazione dell’ottimale funzionamento della protesi acustica e del recupero di decibel da parte del costruttore/rivenditore se portatore di protesi acustiche.
Il Medico Legale durante la valutazione dell’anamnesi o a seguito dell’esame obiettivo, potrà richiedere, qualora sorgano dubbi circa l’idoneità, eventuali certificazioni specialistiche congrue al superamento della visita stessa. Qualora a seguito di queste valutazioni emergano condizioni incompatibili con un giudizio di idoneità in sede monocratica, potrà essere effettuata la visita presso la Commissione Medica Locale dell’ASL di competenza.
La nuova patente in formato europeo perverrà all’nostro indirizzo , generalmente entro 3-4 giorni, verrà richiamato per passare a ritirarla. Nel frattempo, se la patente è scaduta, è possibile circolare con il certificato medico legale rilasciato all’atto della visita.
Non potranno essere rinnovate le patenti che hanno una validità residua di oltre 4 mesi.
Non potranno inoltre usufruire del servizio e dovranno rivolgersi alla CML dell’ASL di competenza:
I possessori di patente di guida C, D, E affetti da diabete mellito (anche non complicato);
I possessori di patente C o C/E se hanno superato i 65 anni;
I possessori di patente D o D/E se hanno superato i 60 anni.