SCREENING PRENATALE
Test prenatale non invasivo completo e innovativo, adatto per ogni diversa esigenza.
Il test Prenatalsafe® si esegue con un semplice prelievo di sangue materno, minimizza i rischi di abortività relativi alle tradizionali tecniche di diagnosi prenatale invasiva, come l’amniocentesi e la villocentesi.

PrenatalSafe®
PrenatalSafe® è un esame prenatale non invasivo che analizza il DNA fetale libero circolante, isolato da un campione di sangue materno. PrenatalSafe® prevede diversi livelli di approfondimento, grazie ai quali è possibile ottenere il quadro informativo più completo in gravidanza a oggi disponibile.
PrenatalSafe® permette infatti di verificare la presenza di aneuploidie e sindromi da microdelezione, dalle più comuni alle più rare, e di identificare alterazioni strutturali in tutti i cromosomi del feto e mutazioni correlate a gravi patologie genetiche.
PrenatalSafe® è disponibile in diverse versioni, ciascuna con un livello di approfondimento diverso.
PrenatalSafe® un test prenatale non invasivo che rileva anomalie cromosomiche analizzando il DNA fetale libero da un campione di sangue della gestante.
PrenatalSafe® 5
Il test PrenatalSafe® 5 rileva le aneuploidie dei cromosomi 21 (sindrome di Down), 18 (sindrome di Edwards), 13 (sindrome di Patau) e dei cromosomi sessuali, e comprende la determinazione del sesso fetale (opzionale).
PrenatalSafe® 5 non è adatto per gravidanze gemellari bicoriali.
L’esame PrenatalSafe® 5 può essere integrato gratuitamente con il test RhSafe®, un esame prenatale non invasivo che, analizzando il DNA fetale isolato da un campione di sangue della gestante, consente di determinare il Fattore Rh(D) fetale. Il test RhSafe® è opzionale, e viene eseguito su richiesta in gestanti Rh(D) negative, con partner maschile Rh(D) positivo.
PrenatalSafe® 5 DIGEORGE
Il test PrenatalSafe® 5DiGeorge rileva le aneuploidie dei cromosomi 21 (sindrome di Down), 18 (sindrome di Edwards), 13 (sindrome di Patau), aneuploidie dei cromosomi sessuali e la microdelezione del cromosoma 22 (sindrome di DiGeorge).
PrenatalSafe® 5 PLUS
Il test PrenatalSafe® 5 PLUS rileva, oltre a quanto previsto dal test Prenatalsafe® 5 , anche l’opzione di un ulteriore approfondimento per individuare la trisomia dei cromosomi 9 e 16 e la presenza di alterazioni cromosomiche strutturali, ovvero 6 tra le più comuni sindromi da microdelezione.
PrenatalSafe® 5 KARYO
Il test PrenatalSafe® 5 KARYO rileva aneuploidie e alterazioni cromosomiche strutturali fetali a carico di ogni cromosoma (delezioni e duplicazioni segmentali).
A chi consigliamo Prenatalsafe®
L’esame Prenatalsafe® è il miglior test nei seguenti casi:
-
Gravidanze in cui è controindicata la diagnosi prenatale invasiva (es. rischio di aborto spontaneo)
-
Bi-test (analisi del primo trimestre) positivo
-
Età materna avanzata (>35 anni)
-
Età paterna avanzata (>40 anni)
-
Casi precedenti di anomalie cromosomiche in famiglia
-
Genitore portatore di una traslocazione bilanciata