Medicina dello Sport
Medicina dello sport
La medicina dello sport, è una branca della medicina che si occupa dello sport, dell’esercizio fisico e delle patologie ad essi correlate.
La medicina dello sport ha ormai assunto un ruolo indispensabile nella preparazione degli atleti professionisti che hanno spesso uno staff medico esteso, composto oltre che dal medico dello sport, anche da specialisti in dietetologia, psicologia, fisioterapia ed ortopedia.
Lo specialista in medicina dello sport ha il compito di valutare la condizione fisica di un soggetto e fornirgli prescrizioni basate sulle evidenze circa l’attività fisica e sportiva: se è un giovane che pratica o vuole praticare sport, indicazioni per una corretta pratica dello stesso, consigli sull’alimentazione e sui mezzi di prevenzione e cura delle patologie ad insorgenza giovanile (eccesso ponderale, scoliosi, piede piatto o cavo ecc.); se è un adulto che non ha mai fatto sport o lo riprende dopo anni di inattività, indicazioni relative al tipo di attività a cui può sottoporsi senza rischi.
Il Poliambulatorio San Luigi ha al suo interno uno staff di specialisti pronto a seguirti in ogni dettaglio della tua attività sportiva.
Presso i nostri centri è possibile svolgere sia visite per l’idoneità sportiva agonistica che per l’idoneità sportiva non agonistica. La Medicina dello Sport è una specializzazione multidisciplinare che accerta l’idoneità sportiva e valuta i comportamenti dell’organismo e le modificazioni morfo-funzionali provocate dall’attività sportiva stessa; inoltre, avendo come scopo la tutela della salute dello sportivo, rappresenta un vero aiuto per chi vuole essere indirizzato, consigliato e seguito nella pratica sportiva e/o attività fisica.